Consultazione pubblica sulla bozza di Provvedimento del Direttore della Agenzia dell’imposta sui servizi digitali
SCGT ha partecipato, con un proprio contributo, alla consultazione pubblica sulla bozza di Provvedimento del Direttore della Agenzia dell’imposta sui servizi digitali conclusasi il 31 dicembre u.s. https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/commenti 201231 - SCGT -...
Legittimo affidamento: fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio? / Corriere Tributario 1/2021
Pierpaolo Maspes si sofferma, nel “Corriere Tributario” n. 1 del 2021, sulle conseguenze che comporta, per i tributi armonizzati, tra cui rientra l’IVA, il prodursi del legittimo affidamento. Quando si parla di legittimo affidamento, due sono gli elementi che devono...
Il regime IVA della disciplina di gestione dei sinistri: la sentenza “Aspiro” esclude l’esenzione da IVA per prestazioni di supporto amministrativo e non per prestazioni di carattere prettamente assicurativo / Fisco 42/2020
Raffaele Corso e Pierpaolo Maspes hanno commentato, nel “Fisco” n. 42 del 2020, la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 63/E del 5 ottobre 2020, che tratta delle prestazioni di servizi relative alla gestione dei sinistri svolta nell’ambito dell’attività di...
Il regime dell’IVA sui distacchi di personale: la Corte di Giustizia dell’Unione europea uccide una norma già morta / Bollettino Tributario 23/2020
Francesco delli Falconi e Pierpaolo Maspes commentano, nel “Bollettino tributario” n. 23 del 2020, la sentenza della Corte di Giustizia Europea 11 marzo 2020, causa C-94/19, “San Domenico Vetraria”, che ha dichiarato l’incompatibilità con la normativa comunitaria di...
Quante e quali novità 2021?…Confronti e Approfondimenti/ 17 dicembre 2020
Francesco delli Falconi partecipa in qualità di relatore al Convegno “Quante e quali novità 2021?…Confronti e Approfondimenti” organizzato da Hdemia delle Professioni. Il convegno si svolge in videoconferenza. I temi della giornata formativa sono: “Contratti a termine...
MDT – Master in Diritto tributario dell’impresa (Bocconi) / Milano, 16-18 dicembre 2020
Alberto Trabucchi, affiancato da Stefano Rota, Carlo Sanna e Alessandro Muradore, torna a partecipare in qualità di docente all’edizione 2020-2021 del Master in Diritto tributario dell’impresa organizzato dall’Università Bocconi di Milano. Nel ciclo di lezioni...
Il processo tributario durante la pandemia Covid-19 / 16 dicembre 2020
Gianluca Zandano partecipa, in qualità di relatore, al Convegno “Il processo tributario durante la pandemia Covid-19”, organizzato da UNCAT, Camera Avvocati Tributaristi del Piemonte e Formazione UNCAT, che si tiene mercoledì 16 dicembre 2020, in collegamento sulla...
La disciplina fiscale dei dividendi esteri post decreto ATAD: criticità ancora irrisolte / novembre 2020
Alberto Trabucchi, nel nuovo numero 5/20 della Rivista della Guardia di Finanza, commenta le questioni ancora aperte, post Decreto ATAD, in merito alla disciplina della tassazione dei dividendi esteri. Con tale intervento si prosegue nell’approfondimento già...
Imu indeducibile dall’Ires: ecco perché la Consulta ha bocciato la norma del 2012/ 4 dicembre 2020
Alberto Trabucchi e Lorenzo Trinchera commentano le motivazioni della sentenza 262/2020 con cui, come preannunciato, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma che sanciva l’indeducibilità dell’#IMU su immobili strumentali dalle...
ABI – Il bilancio delle banche: novità, impatti e prospettive / 1-3 dicembre 2020
Alberto Trabucchi interviene, come moderatore, nella seconda giornata di lavori del Convegno annuale ABI dedicato al bilancio delle banche e degli altri intermediari finanziari, che si tiene nei giorni 1, 2 e 3 dicembre 2020. L’approfondimento di mercoledì 2 dicembre...