Master in Diritto Tributario – Università di Torino / Sponsor SCGT
A novembre 2023 presso l’Università di Torino ha inizio il Master in Diritto Tributario, nato dalla Collaborazione tra il Dipartimento di Giurisprudenza e il Dipartimento di Management “Valter Cantino”. Strutturato in quattro distinti moduli, il Master si pone...
Premi di risultato, welfare, compensation & benefits in azienda / 29 settembre 2023
Francesco delli Falconi partecipa, in qualità di relatore al Convegno “Premi di risultato, welfare, compensation & benefits in azienda” organizzato da Paradigma S.p.A., che si tiene il 29 settembre 2023 in modalità webinar. Nel suo intervento, Francesco delli...
Gli oneri documentali in materia di transfer pricing / 21 settembre 2023
Lorenzo Trinchera ed Edoardo Pogosgnich partecipano in qualità di relatori al workshop online, organizzato da Optime e dedicato agli oneri documentali in materia di transfer pricing, che si tiene giovedì 21 settembre 2023. Nel loro intervento si soffermano in...
Comitato tecnico per l’attuazione della riforma tributaria
Il 4 agosto 2023, con Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, è stato istituito il Comitato tecnico per l’attuazione della riforma tributaria. Il nostro partner Pierpaolo Maspes è stato nominato nella Commissione di Esperti per la materia dell’imposta sul...
Interazioni tra la normativa CFC e il Pillar 2 – Parte II
Sul numero 3/2023 della Rivista della Guardia di Finanza, Alberto Trabucchi, insieme al collega Stefano Grilli, continua l’analisi del complesso coordinamento delle discipline nazionali CFC, alla luce delle specifiche disposizioni contenute nelle Model Rules emanate...
Flat Tax incrementale: le osservazioni dell’ODCEC di Roma / 17 giugno 2023
Con riferimento alla consultazione pubblica relativa alla bozza di circolare dell’Agenzia delle Entrate che fornisce chiarimenti sulla c.d. “flat tax incrementale”, introdotta dalla legge di bilancio 2023, l’ODCEC di Roma ha trasmesso all’Agenzia delle Entrate un...
La fiscalità internazionale delle imprese e dei gruppi / 6 giugno 2023
Alberto Trabucchi partecipa in qualità di relatore in aula virtuale al Convegno “La fiscalità internazionale delle imprese e dei gruppi” con l’intervento dal titolo “Dividendi e plusvalenze su partecipazioni e identificazione della “provenienza” da regimi black list:...
La fiscalità dei soggetti IAS/IFRS / 24 maggio 2023
Alberto Trabucchi partecipa, in qualità di relatore, al Convegno organizzato da Paradigma sulla fiscalità da parte dei soggetti IAS/IFRS, che si terrà nei giorni 23 e 24 maggio 2023 in modalità webinar. Il Seminario prende in esame le principali problematiche...
Corso Executive su Pillar II / 16 giugno 2023
Alberto Trabucchi partecipa in qualità di docente al Corso di perfezionamento Executive sul Pillar II, in partenza il 19 maggio 2023, organizzato dall’Università degli Studi Bicocca di Milano e, nello specifico, dal Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e...
I profili contabili e fiscali delle business combinations (Luiss) / Roma, 19 aprile 2023
Alberto Trabucchi partecipa in qualità di docente al corso sui Principi Contabili Internazionali, organizzato dalla LUISS – anno accademico 2022/2023. Il modulo curato da Alberto Trabucchi indaga, nello specifico, il tema dei profili contabili e fiscali delle business...