La riforma del Fisco nasce già monca? Una riflessione è d’obbligo per quanto riguarda l’IVA. Dell’imposta, nelle proposte delle Commissioni Finanze di Camera e Senato, si parla solo in termini di semplificazioni e di adempimenti, ma si trascura che la normativa nazionale è solo lontana parente della normativa comunitaria, da cui differisce non solo in (peraltro numerosissimi) singoli istituti, ma proprio nell’impostazione generale. La difformità rispetto al modello comunitario rende, d’altra parte, solo parzialmente utilizzabili i preziosi insegnamenti della Corte di Giustizia. Urge quindi un intervento normativo che non sia timido e parziale, ma di rifondazione completa dell’imposta. In questa situazione, la prevista riforma appare un’occasione da non lasciarsi sfuggire. Ne parlano Raffaele Corso e Pierpaolo Maspes nell’articolo “IVA: una riforma già da riformare!”, pubblicato nel n. 31 del 2021 de Il Fisco.
Ultime Notizie
- Master Executive in Contabilità e Fiscalità di Impresa – Bicocca / 17 febbraio 2023
- Premi di risultato, Welfare, compensation & benefits in azienda / 15 febbraio 2023
- La legge di bilancio 2023 / Milano, 8 febbraio 2023
- 1973-2023: 50 Anni di IVA / Roma
- Il complesso coordinamento tra le regole della tassazione minima globale (Pillar 2) e le normative locali CFC – Parte I