2018
28-05-2018
La fiscalità nell’economia digitale. Problematiche e scenari possibili – Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e Fondazione Nazionale dei Commercialisti
Il dott. Alberto Trabucchi partecipa alla redazione del documento di ricerca sul tema della fiscalità nell’economia digitale, insieme a Luca Gaiani, Giampiero Guarnerio, Stefano Trettel e Piergiorgio Valente (che ne ha curato il coordinamento).
http://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/node/1310
28-05-2018
Sviluppi dall’UE nel settore delle imposte dirette – Società per lo studio dei problemi fiscali – Sezione italiana della International Fiscal Association, Roma
Il 28 maggio 2018 il dott. Alberto Trabucchi interviene – in qualità di relatore – alla Tavola Rotonda sul tema degli “Sviluppi dell’UE nel settore delle imposte dirette”, che si svolge presso l’Aula Magna dell’Università Luiss G. Carli, sede di Via Parenzo, n. 11.
Partecipano, con il dott. Trabucchi, il Prof. Giuseppe Melis, la dott.ssa Antonella Magliocco e il dott. Stefano Ceccacci.
25-05-2018
La fiscalità dei soggetti Ias/Ifrs – Paradigma, Milano
Durante la seconda giornata dei lavori – sessione pomeridiana, il 25 maggio 2018, presso il Grand Hotel et de Milan, il dott. Alberto Trabucchi interviene in qualità di relatore trattando l’argomento “Le operazioni tra soggetti Ias/Ifrs adopter e soggetti non Ias/Ifrs adopter”.
18-05-2018
Il welfare aziendale dopo la Circolare 5/E dell’Agenzia delle Entrate: lo stato dell’arte e la sfida dell’integrazione e della sussidiarietà circolare – Mefop Spa, Milano
Durante il corso di alta formazione – sessione mattutina, il 18 maggio 2018, presso la sede de Le Acli di Via Bernardino Luini n. 5, il dott. Francesco delli Falconi interviene in qualità di relatore sul tema “La fiscalità del welfare aziendale sotto la lente dell’agenzia delle Entrate”.
16-05-2018
Welfare aziendale e produttività tra legislazione e prassi: incontro di studio sulle novità per il 2018 – Unindustria Treviso, Treviso
Il 16 maggio 2018, presso il BHR Treviso Hotel, si svolge l’incontro di approfondimento organizzato da Unindustria Treviso, in considerazione dell’importanza degli argomenti trattati dalla Circolare n.5/E e del crescente interesse manifestato dalle aziende sia per il welfare aziendale che per i premi di risultato detassabili.
Il dott. Francesco delli Falconi interviene – in qualità di relatore – sui seguenti temi: “Il regime fiscale del welfare aziendale e la sua detassazione nell’ambito della legislazione sui premi di risultato”; “Il trattamento fiscale e la decontribuzione delle somme legate alla produttività aziendale”; “Gli orientamenti ed i chiarimenti forniti dalla prassi amministrativa”; “Le prospettive e le opportunità per le imprese alla luce dell’attuale quadro normativo” e “ Le novità della Legge di Stabilità per il 2018 in materia di welfare aziendale”.
15-05-2018
Welfare aziendale e produttività tra legislazione e prassi: incontro di studio sulle novità per il 2018 – Confindustria Padova, Padova
Il 15 maggio 2018, presso la sede di Confindustria Padova, in Via E.P. Masini n. 2, si svolge l’incontro di approfondimento in considerazione dell’importanza degli argomenti trattati dalla Circolare n.5/E e del crescente interesse manifestato dalle aziende sia per il welfare aziendale che per i premi di risultato detassabili.
Il dott. Francesco delli Falconi interviene – in qualità di relatore – sui seguenti temi: “Il regime fiscale del welfare aziendale e la sua detassazione nell’ambito della legislazione sui premi di risultato”; “Il trattamento fiscale e la decontribuzione delle somme legate alla produttività aziendale”; “Gli orientamenti ed i chiarimenti forniti dalla prassi amministrativa”; “Le prospettive e le opportunità per le imprese alla luce dell’attuale quadro normativo” e “ Le novità della Legge di Stabilità per il 2018 in materia di welfare aziendale”.
11-05-2018
I riflessi fiscali dell’IFRS 15 alla luce del D.M. 10 gennaio 2018 – Commissione “Imposte dirette – Reddito d’Impresa IAS Adopter” e Confindustria, Roma
L’11 maggio 2018 si svolge, presso la Sala Pininfarina di Confindustria in Roma, il secondo degli eventi formativi del 2018 organizzati dalla Commissione “Imposte dirette – Reddito d’Impresa IAS Adopter” (ODCEC Roma), presieduta dal dott. Alberto Trabucchi.
Partecipano in qualità di relatori: Luca Cencioni, Alessandro Sura, Guerino Russetti, Ivan Vacca, Gianluca De Candia, Salvatore Meschino, Costanzo Perona, Stefano Trettel, moderano Francesca Mariotti e Alberto Trabucchi.
http://www.odcec.roma.it/index.php?option=com_wbmcorsi&task=scheda&id_corso=18957&Itemid=105
10-05-2018
Welfare aziendale e premi di risultato detassati – Confindustria Bergamo, Bergamo
Il 10 maggio 2018, presso la Sala Mosaico del Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni in Via Petrarca n. 10, si svolge il seminario informativo organizzato dall’Area Fiscale Societario Doganale Previdenziale e Trasporti di Confindustria Bergamo allo scopo di illustrare i principali punti affrontati dalla Circolare n.5/E e di approfondire gli aspetti più controversi della tematica in oggetto quali, ad esempio, gli acconti sui premi di risultato, la conversione del premio in welfare e i requisiti per la detassabilità.
Il dott. Francesco delli Falconi interviene – in qualità di relatore – sul tema “Detassazione premi di risultato e welfare aziendale: i recenti chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate”.
24-04-2018
Welfare aziendale e Premio di risultato: analisi della normativa e degli aspetti operativi – Hdemia delle Professioni, Roma
Il 24 aprile 2018 si svolge, presso la sala Timoteo del Conference Center SGM, in Via Portuense n.741, il corso “Welfare aziendale e Premio di risultato: analisi della normativa e degli aspetti operativi” organizzato da Hdemia delle Professioni.
Il dott. Francesco delli Falconi partecipa – in qualità di relatore – sul tema “Il Welfare aziendale nell’ambito della normativa sul premio di risultato”.
17-04-2018
Welfare aziendale e Premio di risultato: analisi della normativa e degli aspetti operativi – Hdemia delle Professioni, Roma
Il 17 aprile 2017 si svolge, presso la sala Timoteo del Conference Center SGM, in Via Portuense n.741, il corso “Welfare aziendale e Premio di risultato: analisi della normativa e degli aspetti operativi” organizzato da Hdemia delle Professioni.
Il dott. Francesco delli Falconi partecipa – in qualità di relatore – sul tema “Adozione di un piano di Welfare aziendale”.
09-04-2018
I riflessi fiscali dell’IFRS 9 alla luce del D.M. 10 gennaio 2018 – Commissione “Imposte dirette – Reddito d’Impresa IAS Adopter” e ICCREA, Roma
Il 9 aprile 2018 si svolge, presso la sede del Parlamentino di ICCREA in Roma, il primo degli eventi formativi del 2018 organizzati dalla Commissione “Imposte dirette – Reddito d’Impresa IAS Adopter” (ODCEC Roma), presieduta dal dott. Alberto Trabucchi.
Partecipano: Giovanni Boccuzzi, Laura Zaccaria, Francesco Bontempo, Alessandro Favia, Antonino Pantano, Alberto Trabucchi, Roberto Vertolli, modera Rosaria De Michele.
http://www.odcec.roma.it/index.php?option=com_wbmcorsi&task=scheda&id_corso=8029&Itemid=105
28-03-2018
Il welfare aziendale dopo le recenti riforme: lo stato dell’arte e la sfida dell’integrazione e della sussidiarietà circolare – Mefop Spa, Roma
Durante il corso di alta formazione – sessione mattutina, il 23 marzo 2018, presso la sede della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense di via E. Q. Visconti n. 8, il dott. Francesco delli Falconi interviene in qualità di relatore sul tema “La fiscalità del welfare aziendale sotto la lente dell’agenzia delle Entrate”.
19-12-2017
Le novità del Patto di Stabilità 2018. Semplificazioni o maggiori difficoltà? – Hdemia delle Professioni, Roma
Il 19 dicembre 2017 si svolge, presso la sala Timoteo del Conference Center SGM, in Via Portuense n.741, il Convegno “Le novità del Patto di Stabilità 2018. Semplificazioni o maggiori difficoltà?” organizzato da Hdemia delle Professioni.
Il dott. Francesco delli Falconi partecipa – in qualità di relatore – sul tema “Novità della legge di bilancio 2018 in tema di fiscalità del lavoro”.
15-12-2017
Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale – LUISS Business School, Roma
Il dott. Alberto Trabucchi partecipa in qualità di docente all’edizione 2017-2018 del Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale organizzato da LUISS Business School. Tratta l’argomento de “Le perdite su crediti”, lezione del giorno 15 dicembre 2017.
12-12-2017
Problematiche fiscali legate all’adozione di nuovi principi contabili OIC e IFRS (FTA) – Commissione “Imposte dirette – Reddito d’Impresa IAS Adopter”, Roma
Il 12 dicembre si svolge, presso la sede dell’ODCEC di Roma, in Piazzale delle Belle Arti n. 2, l’ultimo degli eventi formativi del 2017, organizzati dalla Commissione “Imposte dirette – Reddito d’Impresa IAS Adopter” (ODCEC Roma), presieduta dal dott. Alberto Trabucchi.
Partecipano: Pierpaolo Lipardi, Fabio Pirolozzi, Guerino Russetti, Angelo Garcea.
http://www.odcec.roma.it/index.php?option=com_wbmcorsi&task=scheda&id_corso=6957&Itemid=105
05-12-2017
Forum Il Bilancio delle Banche – ABI e ABI Servizi, Roma
Durante la prima giornata dei lavori – sessione pomeridiana, il 5 dicembre 2017, presso la sede ABI di via S. Stefano del Cacco n. 1, il dott. Alberto Trabucchi interviene in qualità di relatore sul tema “IFRS 9: impatti fiscali”, insieme al dott. Francesco Bontempo, Direzione Centrale Normativa dell’Agenzia delle entrate.
04-12-2017
Mobilità internazionale dei lavoratori – Hdemia delle Professioni, Roma
Il 04 dicembre 2017 si svolge, presso la sala Timoteo del Conference Center SGM, in Via Portuense n.741, il corso “Mobilità internazionale dei lavoratori” organizzato da Hdemia delle Professioni.
Il dott. Francesco delli Falconi e la dott.ssa Claudia Pietrantoni partecipano – in qualità di relatori – sul tema “Profili contributivi ed adempimenti amministrativi”.
28-11-2017
Mobilità internazionale dei lavoratori – Hdemia delle Professioni, Roma
Il 28 novembre 2017 si svolge, presso la sala Timoteo del Conference Center SGM, in Via Portuense n.741, il corso “Mobilità internazionale dei lavoratori” organizzato da Hdemia delle Professioni.
Il dott. Francesco delli Falconi e la dott.ssa Claudia Pietrantoni partecipano – in qualità di relatori – sul tema “Fiscalità internazionale”.
22-11-2017
Mobilità internazionale dei lavoratori – Hdemia delle Professioni, Roma
Il 22 novembre 2017 si svolge, presso la sala Timoteo del Conference Center SGM, in Via Portuense n.741, il corso “Mobilità internazionale dei lavoratori” organizzato da Hdemia delle Professioni.
Il dott. Francesco delli Falconi e la dott.ssa Claudia Pietrantoni partecipano – in qualità di relatori – sul tema “Profili contrattuali e fiscalità italiana”.
07-11-2017
Riflessi fiscali dell’IFRS 15 – Commissione “Imposte dirette – Reddito d’Impresa IAS Adopter” e Confindustria, Roma
Il 7 novembre si svolge, presso la Sala Pininfarina di Confindustria in Roma, il terzo degli eventi formativi del 2017, organizzati dalla Commissione “Imposte dirette – Reddito d’Impresa IAS Adopter” (ODCEC Roma), presieduta dal dott. Alberto Trabucchi.
Partecipano: Alberto Trabucchi, Guerino Russetti, Ivan Vacca, Alessandro Sura, Pierpaolo Lipardi, Paolo Petrangeli, modera Francesca Mariotti.
http://www.odcec.roma.it/index.php?option=com_wbmcorsi&task=scheda&id_corso=6924&Itemid=105
10-10-2017
Riflessi fiscali dell’IFRS 9 – Commissione “Imposte dirette – Reddito d’Impresa IAS Adopter” e ABI, Roma
Il 10 ottobre si svolge, presso la sede ABI di Piazza del Gesù in Roma, il secondo degli eventi formativi del 2017, organizzati dalla Commissione “Imposte dirette – Reddito d’Impresa IAS Adopter” (ODCEC Roma), presieduta dal dott. Alberto Trabucchi.
Partecipano: Elena Padovani, Armando D’Antonio, Antonino Pantano, Roberto Vertolli, Francesco Bontempo, Tommaso Fabi, Angelo Garcea, moderano Laura Zaccaria e Alberto Trabucchi.
http://www.odcec.roma.it/index.php?option=com_wbmcorsi&task=scheda&id_corso=6895&Itemid=105
05-07-2017
Agevolazioni alla Crescita Economica (ACE) – Novità e possibili impatti sull’agevolazione dei nuovi principi contabili OIC e IFRS – Commissione “Imposte dirette – Reddito d’Impresa IAS Adopter”, Roma
Il 5 luglio si svolge, presso la sede dell’ODCEC di Roma, in Piazzale delle Belle Arti n. 2, il primo degli eventi formativi del 2017, organizzati dalla Commissione “Imposte dirette – Reddito d’Impresa IAS Adopter” (ODCEC Roma), presieduta dal dott. Alberto Trabucchi.
Partecipano: Alberto Trabucchi, Alessandro Sura, Luca Miele, Pierpaolo Lipardi e Angelo Garcea.
http://www.odcec.roma.it/index.php?option=com_wbmcorsi&task=scheda&id_corso=6861&Itemid=105
17-05-2017
“I premi di risultato e il welfare aziendale nella contrattazione di secondo livello – Problemi giuridici e prospettive evolute dopo le prime sperimentazioni”- Gruppo Intesa Sanpaolo e SCGT – Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria, Roma
Il 17 maggio 2017 si svolge, presso la sede di Roma di Intesa Sanpaolo, in via del Corso 226, il seminario di studio “I premi di risultato e il welfare aziendale nella contrattazione di secondo livello – Problemi giuridici e prospettive evolute dopo le prime sperimentazioni” organizzato da Gruppo Intesa Sanpaolo e SCGT – Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria per contribuire utilmente al dibattito in corso sulle nuove disposizioni normative in tema di produttività e di welfare aziendale.
Partecipano: Eliano Lodesani, Marco Leonardi, Antonella Marsala, Luigi Campagna, Francesco delli Falconi, Vincenzo Leopoldo; Alfio Filosomi, Patrizia Ordasso, Giampiero Falasca.
15-05-2017
La cooperative compliance – LUISS e Agenzia delle entrate, Roma
Presso l’Aula Giovanni Nocco della Luiss, il giorno 15 maggio 2017 (h. 18/20), il dott. Trabucchi partecipa alla Tavola Rotonda – organizzata da IFA, Società per lo Studio dei problemi fiscali (Sezione italiana della International Fiscal Association) sul tema della cooperative compliance, insieme al dott. Stefano Trettel, al dott. Marco Zonetti e alla Prof. Livia Salvini.
22-03-2017
OIC 2016 – Nuovi Principi Contabili – Synergia Formazione, Milano
Durante la seconda giornata dei lavori – sessione pomeridiana, il 22 marzo 2017, presso Starhotels Ritz in Milano, il dott. Alberto Trabucchi interviene in qualità di relatore trattando l’argomento “La disciplina contabile e fiscale del costo ammortizzato e dell’attualizzazione”, insieme al dott. Alessandro Sura.
2016
17-11-2016
La gestione del personale all’estero – GEMA Business School, Roma
Il dott. Francesco delli Falconi partecipa come docente al Corso “La gestione del personale all’estero” che si svolge presso la sede di Via U. Quintavalle, 100.
16-09-2016
Corso di Alta Formazione in Diritto Tributario “Imposte sui Redditi” – Fondazione Telos e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Roma
Il dott. Alberto Trabucchi partecipa in qualità di docente al Corso di Alta Formazione in Diritto Tributario “Imposte sui Redditi”, organizzato da Fondazione Telos e ODCEC Roma.
Lezione del 16 settembre 2016, presso la sede dell’ODCEC di Roma, di Piazzale delle Belle Arti n. 2.
24-05-2016
Gli adempimenti dichiarativi delle banche: il Modello Unico e IRAP 2016 – ABI Servizi e ABI Formazione, Roma
Durante la prima giornata dei lavori – sessione pomeridiana, il 24 maggio 2016, presso la sede ABI di via S. Stefano del Cacco n. 1, il dott. Alberto Trabucchi interviene in qualità di relatore sul tema “Gli errori contabili: le conseguenze di carattere civilistico fiscale e i possibili interventi”.
24-05-2016
Salario di produttività, welfare aziendale, partecipazione dei lavoratori: le novità per le aziende e lavoratori della Legge di Stabilità 2016 – Italia Lavoro S.p.A., Roma
Il dott. Francesco delli Falconi interviene – in qualità di relatore – sul tema “Le modifiche al TUIR: nuove possibilità per il welfare aziendale”
16-03-2016
L’attuazione della delega fiscale: le novità per gli intermediari – ABI Servizi e ABI Formazione, Roma
Presso la sede ABI di via di Santo Stefano del Cacco n. 1, nella giornata del 16 marzo 2016 – sessione mattutina, il dott. Alberto Trabucchi interviene – in qualità di relatore – sul tema “ Disposizioni recanti misure per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese: un quadro generale sulle novità in materia di fiscalità internazionale”.
04-03-2016
Il Patent Box: un’importante agevolazione fiscale in materia di beni immateriali. Dall’analisi dei requisiti al ruling con l’amministrazione – Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino
Il dott. Alberto Trabucchi interviene – in qualità di relatore – sul tema “La determinazione del reddito agevolabile e il regime delle plusvalenze”.
12-02-2016
Legge di Stabilità 2016: le più importanti novità fiscali per gli intermediari – ABI Associazione Bancaria Italiana, Roma
Il dott. Alberto Trabucchi interviene – in qualità di relatore – sul tema “Le novità in materia di fiscalità internazionale”.
2015
11-12-2015
Le misure per la crescita e la internazionalizzazione delle imprese e il progetto BEPS – SAPIENZA Università di Roma – Facoltà di Economia e Fondazione TELOS
Il dott. Alberto Trabucchi interviene – in qualità di relatore – sul tema “Le perdite su crediti”.
2013
15-11-2013
Master di Alta Formazione in principi contabili internazionali – SCGT
Quarto modulo del Master di Alta Formazione in principi contabili internazionali tenutosi presso lo studio SCGT, in Piazza Adriana n. 15, dalle ore 14:00 alle ore 18:00.